ef72b1a8-a219-44e7-9502-9f99ce0223b0

Pavia via mirabello 41

Informativa sui Cookie

Informativa sulla Privacy

Informativa Legale

6d411808-f8af-4614-b551-15a292b95b39

YOGASANA - studio e pratica
50h
YIN & YANG

Workshop di approfondimento personale.

Dalle 9,00 alle 12,30 percorso Yang - dalle 14,30 alle 16,30 percorso Yin

 

 

Il terzo passo degli yoga Sutra di Patanjali parla delle Asana, citate nell'Hatha Yoga Pradipika in modo più esaustivo, come in altri testi antichi legati alla pratica yoga. Vivere a pieno questa pratica, comprenderla e assaporarne ogni aspetto può essere una solida base che porta il praticante yoga a voler continuare nel suo cammino in ambiti più sottili e ai passi successivi, citati dallo stesso Patanjali.

PROGRAMMA:

Tanta tanta  pratica, si darà spazio a tutte le posizioni tematiche della giornata, viste nella loro forma più semplice, seguendo gli allineamenti che sorgono più spontanei e che si adattano maggiormente al proprio corpo, per sperimentare le varianti, percepire le piccole differenze, come correggere la posizione (questo dettaglio principalmente legato a chi insegna e vuole affinare questo aspetto) ma utile anche al semplice praticante per sentire come a volte piccoli tocchi possano dare un input al corpo che rimane impresso più di tante parole.

Ci sarà una parte di approfondimento teorico, rivedremo le posizioni partendo dal nome, i benefici, le eventuali attenzioni e controindicazioni e come correggere e impostare la posizione anche in caso di limitazioni fisiche importanti. Comprendere la motivazione e il significato profondo dell'asana, vivere anche il fastidio o la difficoltà per sentire cosa davvero vuole andare a muovere e sollevare oltre ad essere una posizione particolare del corpo.

Il pomeriggio sarà dedicato ad una pratica più facile ma non semplice, il volto Yin dello Yoga.  
Come vivere le posture con una minore "prestazione" cercando uno stato di accettazione ed abbandono, misura e respiro. Semplificare le posizione utilizzando supporti e appoggi.
Un approfondimento personale completo e strutturato come se fosse una formazione. 

a435e907-5ab3-44c5-9c7e-b08a9a069e22
1ec156e4-72aa-4586-8627-ca3c290a836e
de2d8c78-78db-455b-a763-035b03de4b7a

Focus torsioni

Focus posizioni di forza

Focus posizioni di equilibrio

Dopo aver lavorato su equilibrio e forza, l'attenzione inizia ad essere portate verso energie diverse, nelle torsioni. Nei movimenti che spostano le estremità del corpo su due aspetti apparentemente opposti.

La dinamicità di questa masterclass si fonde armoniosamente nella percezione della propria forza e nella capacità di dosarla al meglio, intensificarla o lasciarsi morbidi nella pratica e nella vita.

Il focus rivolto agli equilibri del corpo nelle posizioni in piedi. Un'osservazione dei processi che lavorano dietro alla ricerca e conquista della nostra stabilità, così difficili da mantenere.

24 settembre 2023

19 novembre 2023

15 Ottobre 2023

343df09a-a253-4011-b057-6356639e74b8
dafde1d6-5087-45a9-83ee-b202b8331ba8
1a970c69-ac16-4564-9b64-d2ec03c736ab.jpeg

Posizioni di allungamento

Posizioni di apertura

Arm balance

Asana a cui si pensa subito quando si parla di allungamento sono Pashimottanasana o Uttanasana... tra le tante che vedremo e vivremo, allungare e stirare il corpo per espandere coscienza e intelligenza.

Dopo l'allungamento, molto spesso in chiusura lavoriamo su un aspetto di apertura del petto, inarcamento e grande spazio alla parte anteriore del tronco. 

Dal respiro ai movimenti più energici e di intensità fisica notevole.

Inizieremo a capire come prepararci al meglio per rinforzare e trovare il giusto approccio di forza ed equilibrio sulle nostre braccia, come gestire il peso su mani e polsi, aprire il petto e distribuire la forza in tutta la parte superiore del corpo.

17 Dicembre 2023

18 Febbraio 2024

14 Gennaio 2024

1efefdc2-6297-445e-b2e3-998701bb38b1
1dea57e9-5ea0-4567-b287-6a92779bf4a8.jpeg
d30cace2-8b1a-44eb-ac90-b678bec4d798

Posizioni invertite

Posizioni a terra

Revisione e chiusura annualità

Le posizioni sulla testa e la paura di portare i piedi al cielo, sono  qualcosa “di cui non si può fare a meno”, perché  prima o poi, bisogna “mettere il cuore sopra la testa”, togliendo al “mentale” il suo primato. Sentire invece che pensare. Ogni tanto bisogna trasferirsi dalla sfera del fare a quella dell’essere. E ogni tanto bisogna pure “cambiare punto di vista”: 

Le posizioni a terra hanno al loro interno diversi aspetti di ciò che abbiamo visto nelle classi delle settimane precedenti, torsioni, allungamenti, ma qui troviamo la componente specifica in tutta la pratica saremo a contatto con la terra, proni o supini o seduti o ancora in inversione, ma non ci saranno momenti di allontanamento da questo elemento. 

Pratica e domande, dubbi e curiosità degli studenti saranno il traino e la guida della giornata conclusiva di questo percorso insieme. Faremo una lezione a tutto tondo mettendo tutte le caratteristiche di questi gruppi di posizioni, semplici o sfidanti, restando sempre ognuno nell'attenzione e nel massimo rispetto delle proprie possibilità. 

17 Marzo 2024

7 Aprile 2024

5 maggio 2024

Costo della singola lezione € 85,00 giornata completa

Costo della singola lezione Yang del mattino 50,00 - Yin del pomeriggio 30,00

Costo del percorso completo € 700

 (caparra a opzione di prenotazione 150€, non restituibili, 300€ a inizio corso, 250€ a gennaio)

Si da priorità a chi si iscriverà al percorso completo annuale, i posti alle lezioni sono a numero chiuso!


Le lezioni perse non possono essere recuperate ne rimborsate, si raccomanda una seria volontà di partecipare al percorso, ammessi solo studenti che hanno un minimo di pratica alle spalle per il percorso Yang, percorso Yin aperto a tutti.


Le date potrebbero subire variazioni, comunicate ovviamente per tempo. 

Pavia via mirabello 41

Informativa sui Cookie

Informativa sulla Privacy

Informativa Legale