Pavia via mirabello 41
Informativa sui Cookie
Informativa sulla Privacy
Informativa Legale
Un corso in cui comprendere il funzionamento del corpo, dall'atomo all'anatomia del corpo, dal simbolismo alla concreta applicazione nella pratica delle asana e dei pranayama, come muovere il corpo nel modo più consapevole ed attento.
My Yoga Anatomy è un workshop nato dalla mia personale esperienza di applicazione della pratica yoga, unita allo studio della Naturopatia e della continua ricerca di comprensione.

Yama e Nyama come valori inscindibili dello yoga, vissuti nel quotidiano e nella pratica sul tappetino.
Cosa si muove nel corpo, cosa devo muovere, come lo posso fare e come lo posso fare al meglio, comprendere i propri limiti e vivere allo stesso tempo l'illimitatezza, microcosmo e macrocosmo in una visione d'insieme.
SVADYAYA inteso come studio di se stessi prima, nell'aspetto fisico più grossolano, per poi comprendere i processi di respiro, controllo del corpo e delle emozioni e della mente poi.
L'ultimo o meglio unico principio che unisce tutti i praticanti di Yoga: YOGAS CHITTA VRITTI NIRODAH
Una giornata che può venire vista come una introduzione ad uno studio più approfondito dello yoga oppure un riassunto generale e un percorso complementare per insegnanti yoga o chi sta partecipando al Ciclo di STUDI Yoga proposto quest'anno.
COSA SI FARA' IN CONCRETO:
ANALIZZAREMO e sperimenteremo in pratica diverse ASANA.  Microcosmo, la cellula del nostro corpo e come tutto si rispecchia in esso. Il nome sanscrito delle asana, la traduzione e il significato, la classificazione (in base al punto di appoggio, asana in piedi, sedute, in appoggio sulle ginocchia, supine, prone e in appoggio sugli arti superiori), gli elementi anatomici coinvolti, quali articolazioni e organi coinvolti maggiormente, muscoli chiave sollecitati come forza e allungamento, il giusto respiro, problemi e precauzioni, cautele e varianti. 
Partiremo dai significati di comodità dell'asana, o dolore e fatica della stessa. 
Per lo specifico sull'utilizzo dei supporti si fa riferimento al Workshop dedicato.
__________________________________________________________________________________________
Caparra confirmatoria del 50% della quota all'atto dell'iscrizione.
Per pagamenti con bonifico: IT09S0306911329100000002431 Banca Intesa oppure PayPal
Pavia via mirabello 41
Informativa sui Cookie
Informativa sulla Privacy
Informativa Legale